Cerca nel blog

Registrati su eurobet

Inizia a guadagnare anche tu

venerdì 4 settembre 2015

La Juve chiude il calciomercato con il botto. Arriva il profeta Hernanes



La Juventus comunica di aver perfezionato l’accordo con la società F.C. Internazionale S.p.A. per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Anderson Hernanes a fronte di un corrispettivo di € 11 milioni pagabili in tre anni e che potrà incrementarsi di ulteriori massimi € 2 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi entro il 30 giugno 2018.
Hernanes sa ricoprire vari ruoli nel campo. L’ultimo passaggio, il tiro – una delle sue armi più pericolose – ma anche il pressing nella fase difensiva fanno del brasiliano un centrocampista completo, con caratteristiche da rifinitore.
Il “Profeta” (così soprannominato) conosce molto bene il nostro campionato, nel quale gioca dalla stagione 2010/11: sa usare bene entrambi i piedi, il che gli permette, per esempio, di essere molto pericoloso sui calci piazzati indifferentemente dalla posizione.
Gioca al San Paolo, in Brasile, dal 2005 al 2010 (a eccezione di un anno, il 2006, in cui milita nel Santo André). In questi anni nel campionato brasiliano colleziona 117 presenze e 18 reti al San Paolo, 23 match e 6 gol nel Santo André. 
A questi numeri vanno aggiunte 36 presenze e 3 segnature nelle coppe internazionali sudamericane, sempre con il San Paolo.
A partire dalla stagione 2010/2011 Hernanes arriva in Italia, alla Lazio dove diventa titolare con 118 presenze, impreziosite da 33 gol in Serie A, 9 partite e 4 reti in Coppa Italia, 29 presenze e 4 marcature nelle coppe europee.
Dal 2014 passa all’Inter disputando 42 partite (le ultime due nel campionato in corso) nella massima serie, con 7 gol segnati, cui aggiungere una presenza in Coppa Italia e nove nelle coppe europee. Nella scorsa stagione in nerazzurro il brasiliano è stato il terzo giocatore dell’Inter come tiri totali (dietro a Icardi e Guarin) e come occasioni create (dietro a Palacio e Kovacic), a conferma della sua grande utilità nella fase offensiva del gioco.

Nessun commento:

Posta un commento